Presentazione del nuovo gruppo dirigente del Circolo Pd Berlino e Brandeburgo

Diamo il via a una serie di articoli dedicati a farvi conoscere da vicino il nuovo gruppo dirigente del Circolo PD Berlino e Brandeburgo. Siamo convint* che la forza del nostro circolo nasca proprio dal dialogo e dalla partecipazione di tutt*, per questo vogliamo presentarci in modo semplice e diretto.

Oggi iniziamo con Debora Rossi, la nostra tesoriera: una persona che, con passione e dedizione, si impegna ogni giorno per il nostro circolo.

Debora Rossi – Tesoriera
Sono nata in Italia nel 1988, da madre ungherese e padre italiano. Sono cresciuta bilingue, viaggiando spesso tra Italia e Ungheria. Poiché mio padre era ferroviere, ci spostavamo sempre in treno: un tempo si poteva raggiungere l’Ungheria partendo da Roma e facendo solo un cambio a Venezia. Ripensandoci oggi, questi viaggi hanno lasciato un’impronta di internazionalità e apertura mentale che mi accompagna ancora.
A Paliano, un comune della provincia di Frosinone nel Lazio, il mio paese d’origine, sono cresciuta in campagna: la mia famiglia coltiva ancora oggi nocciole e io ho sempre partecipato ai lavori stagionali che questo comportava.
Dopo il liceo scientifico, ho iniziato a studiare Ingegneria Energetica, per poi proseguire con la magistrale in Ingegneria Elettrotecnica, specializzandomi con una tesi sul recupero energetico in frenata dei treni. L’ultimo semestre di studi e la tesi mi hanno portata a Berlino grazie al programma Erasmus.
L’Erasmus è stata senza dubbio l’esperienza più stimolante e divertente della mia vita. Consiglio con tutto il cuore a chiunque ne abbia la possibilità di non lasciarsi sfuggire questa occasione unica.
Dal 2013, Berlino è diventata la mia casa. Appena laureata in Ingegneria Elettrotecnica, ho scelto di non accettare in Italia lavori sottopagati e condizioni di precarietà. La BVG mi ha assunta subito, a tempo indeterminato, nonostante la mia scarsa esperienza e il tedesco ancora incerto.
Oggi sono Project Manager: pianifico e gestisco sottostazioni elettriche per il tram di Berlino.
Sono molto interessata ai temi della mobilità urbana e sono una grande sostenitrice delle ciclovie e dei trasporti pubblici.
Devo ammettere che ripercorrere la mia storia non è stato semplice: da quando io e mia moglie abbiamo deciso di avere figli, mi sembra di aver iniziato un capitolo completamente nuovo. I miei due bambini, di 4 e 2 anni, sono la mia gioia più grande.
Diventare genitore mi ha fatto capire quanto sia importante la comunità e la rete familiare: crescere dei figli da soli è davvero difficile. Ho incontrato molte madri che si sentono profondamente sole, che pensano di tornare in Italia proprio per la mancanza di una comunità. Anche per loro, e per dare visibilità alle loro esperienze, ho deciso di impegnarmi nel PD.