1

Comunicato a sostegno di Cécile Kyenge

Il Circolo del Partito Democratico Berlino e Brandeburgo esprime sdegno per il vile attacco discriminatorio ai danni dell’ex Ministra per l’Integrazione e parlamentare europea Cécile Kyenge e le è attorno in questo momento così basso per la politica italiana tutta. Noi del PD Berlino e Brandeburgo abbiamo avuto l’onore di conoscere ed incontrare Cécile personalmente esattamente un anno fa in occasione di un confronto sui temi della migrazione avvenuto alla Friedrichs-Ebert-Stiftung. Ne abbiamo potuto apprezzare la professionalità, la competenza, la serietà con cui affronta una questione così cruciale per l’Unione Europea. Cécile è bersaglio di meschini individui che non accettano quello che lei stessa incarna e di cui è diventata simbolo: un esempio di successo di integrazione e un arricchimento per l’Italia, dove è attiva politicamente da più di dieci anni nelle file dei DS prima e del PD poi. Cara Cécile, grazie a nome del Circolo per l’insostituibile lavoro che stai svolgendo e ci auguriamo di non dover più assistere ad episodi di questo tipo, mai e poi mai.

Federico Quadrelli                                                                                                                                                                                                                Segretario PD Berlino e Brandeburgo

 

 




L’anagrafe antifascista promossa dal Sindaco di Stazzema Maurizio Verona

Il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha promosso un’importante iniziativa contro l’odio, il razzismo e contro ogni forma di fascismo che intendiamo sostenere.

Con la pubblicazione della “Carta di Stazzema”, infatti, e l’apertura di una “Anagrafe online antifascista” accessibile a tutte e a tutti, a prescindere dal luogo di residenza, abbiamo la possibilità di aderire ai valori della resistenza e dell’antifascismo, ovunque ci si trovi, per difendere la pace che non ci è stata regalata, ma che è stata conquistata col sangue e la sofferenza di milioni di innocenti.

Non dimenticare è una nostra responsabilità. Salvaguardare il progetto europeo di pace è un nostro dovere.

Io ho sottoscritto fin da subito, fatelo anche voi! Basta cliccare qua >>> anagrafe antifascista <<<

Federico Quadrelli
Segretario PD Berlino e Brandeburgo

Nel 70º Anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana, Il Comune di Stazzema istituisce

L’ANAGRAFE ANTIFASCISTA

per la costituzione di un Comune Virtuale antifascista.

L’iscrizione all’Anagrafe è aperta a tutti sottoscrivendo la

CARTA DI STAZZEMA

Iscriversi significa condividere, affermare, rivendicare i principi raccolti nella presente Carta, che sono alla base della nostra Democrazia, della Costituzione Italiana, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema.

Iscriversi significa “essere per”: un mondo senza guerre, terrore e forme di oppressione; un futuro migliore, di progresso sostenibile, bellezza e civiltà; la fiducia nell’uomo e nelle sue potenzialità, nella ragione, nella cultura.

Per questo l’anagrafe è antifascista, perché il Fascismo è sinonimo di totalitarismo e autoritarismo; non solo un periodo storico quanto anche l’espressione di una visione del mondo e dell’uomo orientata al passato, arcaica, fatta di istinti, violenza, discriminazione, oppressione, razzismo. Essere antifascisti è una battaglia di civiltà: è l’affermazione di un universo di idee e di valori opposti ai totalitarismi.

Aderendo al Comune Virtuale Antifascista e sottoscrivendo la Carta di Stazzema:

  • AFFERMIAMO che esistano diritti inalienabili che ogni essere umano possiede, senza distinzione per ragioni di pensiero, razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale.
  • AFFERMIAMO il valore della persona e delle sue libertà, di pensiero, coscienza e religione; il diritto di tutti: a poter esprimere liberamente le proprie opinioni, senza discriminazioni, minacce o persecuzioni, ad autodeterminarsi come individuo, ad avere un lavoro e condurre un’esistenza dignitosa; il diritto ad una sfera privata inviolabile nell’ambito della proprietà, della persona, della vita, della famiglia;
  • AFFERMIAMO il valore dell’istruzione e la possibilità di ognuno di accedere ad un’informazione libera, imparziale e accessibile a tutti, come strumento di pieno sviluppo della persona e di crescita collettiva;
  • AFFERMIAMO il valore della giustizia e di un giusto processo; la tutela delle minoranze; l’uguaglianza di tutti di fronte alla legge; il rifiuto di ogni schiavitù, tortura, punizione crudele o inumana;
  • AFFERMIAMO l’importanza delle pratiche democratiche, nella convinzione che la sovranità appartenga al popolo e che ognuno abbia diritto di partecipare al governo del proprio paese;
  • AFFERMIAMO il rispetto dell’altro, delle sue opinioni e convinzioni; il valore del dialogo, del confronto, come modalità di risoluzione dei conflitti fra individui come delle controversie internazionali;
  • AFFERMIAMO che il Futuro non è il Fascismo. La civiltà, il progresso, il futuro, appartengono alla dimensione democratica.

Aderire all’anagrafe è un impegno a sentirsi parte di una comunità, che agisce per affermare e rivendicare con orgoglio e coraggio i principi della Carta, per restituire loro forza, dignità, fascino, per riportarli al centro del dibattito pubblico, della vita quotidiana, della contemporaneità.




Rifondiamo il PD, rifondiamo la Sinistra. Tesseramento 2018 al PD Berlino e Brandeburgo

La situazione politica italiana attraversa ora una nuova fase di profonda instabilità e incertezza. Il PD resta la seconda forza politica e la prima forza della sinistra. Abbiamo bisogno di ripensare il partito, di riattivare i circoli e di ricostruire il tessuto di una comunità politica lacerata.

Il nostro circolo si incontra venerdì 16 marzo 2018 alle ore 19.00 alla sede della SPD di Berlino in Müllerstr.163 (S+U Wedding) per discutere del risultato di queste elezioni 2018 e per rilanciare il progetto politico del nostro partito. Vieni anche tu, partecipa, dai il tuo contributo, porta le tue idee e proposte e discuti con noi.

Scrivici a segreteria@circolopdberlino.com

Ti aspettiamo!

Federico Quadrelli
Segretario PD Berlino e Brandeburgo




Comunicato sulla violazione dei diritti di Eugene Wojciechowski e Pavel Stotsko, coppia omosessuale russa

Il Circolo PD Berlino e Brandeburgo, nella figura del gruppo di lavoro LGBTQI esprime la sua preoccupazione per i fatti riguardanti Eugene Wojciechowski e Pavel Stotsko, una coppia omosessuale russa sposatasi a Copenaghen il 4 gennaio 2018 e che aveva visto convalidata la propria unione in Russia non essendo questa in contrasto con l’articolo 14 del Codice familiare russo, il quale vieta le nozze fra parenti stretti, fra genitori e figli adottivi, fra individui già sposati o fra due parti in cui una delle due non sia capace di intendere e di volere. In seguito alla visibilità ottenuta dal caso, il Ministero dell’Interno russo ha inviato forze di polizia all’indirizzo di residenza di Pavel Stotsko per provvedere alla confisca dei passaporti. Essendo l’indirizzo non aggiornato da tempo e corrispondente alla residenza dei genitori di Stotsko non è stata possibile una confisca fisica; i passaporti sono comunque stati annullati per ordine del Ministero. La coppia non ha riconosciuto l’atto e ha deciso di procedere per vie legali contro il procedimento del Ministero dell’Interno.

Il Circolo PD Berlino e Brandeburgo esprime una condanna per questo vile atto di intimidazione volto a scoraggiare qualsiasi atto emancipatorio dei suoi cittadini omosessuali. Le misure prese dal Ministero dell’Interno russo sono in aperta violazione con lo stato di diritto e rappresentano una violazione della libertà di Eugene Wojciechowski e Pavel Stotsko. Il Circolo seguirà con attenzione la vicenda e offrirà supporto anche mediatico alla coppia in questa battaglia per il riconoscimenti dei loro diritti.

Alberto Vettese                                                                                                                                                                                                                                                       Gruppo di lavoro LGBTQI




Contro le montanti intimidazioni fasciste – Comunicato del Segretario

Quanto accaduto oggi alla sede di la Repubblica e L’Espresso è molto grave e preoccupante.

Le forze politiche democratiche di destra e di sinistra devono reagire con forza, determinazione e compattezza contro il rinascere di movimenti fascisti, nazisti o presunti tali.

In Italia, come altrove, sembrano rinascere movimenti che ricorrono all’uso della violenza, dell’intimidazione e delle minacce, verbali e fisiche. La democrazia va difesa, insieme. Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia. Credere che il veleno del fascismo sia cosa del passato è un grave errore.

Lo abbiamo visto di recente a Como, questa estate a Pistoia, a danno di un prete che aveva accolto dei migranti, lo vediamo oggi contro la stampa. C’è davvero un ritorno a modelli politici che speravamo fossero sepolti dalla storia. Per questo dobbiamo reagire.

Esprimo la mia vicinanza e solidarietà alla lavoratrici e ai lavoratori della redazione Repubblica/Espresso. Non siete soli. E ora le istituzioni democratiche (re)agiscano, senza indugi e con determinazione.

Federico Quadrelli
Segretario PD Berlino e Brandeburgo




1 Dicembre, giornata mondiale contro l’HIV

Oggi venerdì 1 dicembre 2017 si celebra la Giornata Mondiale della lotta contro l’HIV, una malattia virale diffusa in tutto il mondo in maniera trasversale rispetto alle diverse fasce di popolazione. L’AIDS, che è una sindrome che si sviluppa nello stadio finale della malattia, risulta essere una delle più importanti emergenze sanitarie odierne nonché una delle più difficili da debellare, essendoci una forte stigmatizzazione nei confronti di chi contrae l’infezione, rendendo così più difficile eseguire una diagnosi e indesiderabile lasciarsi testare. Come Circolo del Partito Democratico Berlino e Brandeburgo condanniamo con forza qualsiasi atto volto alla discriminazione o all’emarginazione di persone e individui sieropositivi o aventi contratto l’AIDS e ci impegniamo a creare maggiore consapevolezza attorno al tema e a sfatare falsi miti.

È fondamentale fare un po’ di chiarezza sulla questione HIV alla luce dei recenti progressi della medicina e delle migliorate condizioni di vita delle persone sieropositive, che oggi conducono un’esistenza alla pari di quella di un individuo non sieropositivo. L’HIV è un virus che si trasmette per via sessuale e può, ma non deve necessariamente, portare al manifestarsi della sindrome da immunodeficienza acquisita, nota come AIDS. Per proteggersi dal virus nonché dalla maggior parte delle altre malattie sessualmente trasmissibili è consigliato l’uso del profilattico, che ha un’efficacia che si avvicina al 100%. Una ulteriore valida strategia di protezione (esclusivamente contro l’HIV) è rappresentata dalla cosiddetta PrEP, profilassi pre-esposizione, che permette previa l’assunzione di un farmaco (Truvada o i suoi equivalenti generici) precedentemente ad un rapporto sessuale di contrastare la trasmissione del virus con un’efficacia del 90-95%. È inoltre importante ricordare che anche nel trattamento dell’HIV sono stati fatti dei notevoli passi in avanti. La TasP, treatment as prevention, permette infatti a chi mantiene per almeno sei mesi una carica virale non rilevabile di mantenere una buon livello di salute e specialmente di non trasmettere più il virus. Da ciò ne deriva che un undetectable, ovvero un individuo sieropositivo sottoposto a TasP, non contagerà altri partner e questo a prescindere dall’uso o meno del preservativo nel rapporto.

Ciononostante l’opinione pubblica è ancora fortemente ancorata ad un’idea di AIDS che si è sviluppata negli ‘80, nei tempi di crisi acuta. Fare prevenzione è vitale ed è lo stato che per primo si deve impegnare con tutti i mezzi disponibili per arginare la diffusione. Il sistema sanitario italiano così come le Krankenkassen tedesche non offrono nessun tipo di supporto a chi vorrebbe accedere alla PreP, tutto è lasciato alle disponibilità economiche dei singoli individui. Ricordiamo che nel 2016 l’Unione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Truvada ed equivalenti sul suo territorio, indi per cui è possibile pensare ad un’adozione della suddetta terapia da parte dei rispettivi sistemi sanitari nazionali. La PreP non è un extra, bensì un valido strumento, alternativo o parallelo ad altri sistemi di contraccezione, per debellare la diffusione di una malattia che sino ad oggi ha mietuto 35 milioni di vittime. Oggigiorno è possibile in Germania procurarsi la PreP ad un prezzo “calmierato” di 50,00 euro al mese, facendosela prescrivere come farmaco galenico in alcune farmacie selezionate: tuttavia il prezzo del farmaco ufficiale rimane attorno ai 70,00 euro mensili, troppo per poter parlare di un sistema di prevenzione accessibile ai più. Molto dev’essere ancora fatto e soprattutto è necessaria una sensibilizzazione sul tema rifiutando i tabù esistenti. Il vero pericolo è non parlarne e il non affrontare con maturità una sfida che è globale e che necessita grandi sforzi di coordinamento. Molto è stato fatto: ma tanto può essere ancora raggiunto!

AG LGBTQI del Circolo PD Berlino e Brandeburgo




Assemblea Congressuale PD Berlino e Brandeburgo 2017

A seguito dell’Assemblea Congressuale svoltasi in data 23 novembre 2017 per il rinnovo della Segreteria e Vicesegreteria, della Presidenza e della Vicepresidenza, nonché della Tesoreria sono stati eletti:

Federico Quadrelli come Segretario,
Alberto Vettese come Vicesegretario,
Pierantonio Rumignani come Presidente,
Antonello Scopacasa come Vicepresidente,
Federica Woelk come Tesoriera.

A seguire i risultati delle votazioni:

Segreteria:
Ciaccio 9 (28,13%)
Quadrelli 22 (68,75%)
Nulle 1 (3,13%)
Totale 32

Vicesegreteria:
Schiena 9 (28,13%)
Vettese 23 (71,88%)
Nulle 0 (0,00%)
Totale 32

Presidenza:
Rumignani 27 (84,38%)
Nulle 1 (3,13%)
Bianche 4 (12,50%)
Totale 32

Vicepresidenza:
Scopacasa 29 (90,63%)
Nulle 0 (0,00%)
Bianche 3 (9,38%)
Totale 32

Tesoreria:
Woelk 20 (90,91%)
Nulle 0 (0,00%)
Bianche 2 (9,09%)
Totale 22




Convocazione assemblea congressuale degli iscritti

L’assemblea congressuale degli iscritti ex Art. 21 dello statuto è indetta per il 23 novembre 2017 presso il locale Creme Caramel (Pariser Str. 59 – 10719 Berlin) in prima convocazione alle ore 17.50 e in seconda convocazione alle ore 18, con il seguente ordine del giorno:

1) elezione del segretario del circolo, con le modalità previste dall’Art. 21 dello statuto e dell’Art.8 del Regolamento per la presentazione delle candidature alla segreteria del circolo PD di Berlino e Brandeburgo (di seguito “regolamento”) ;

2) elezione del vicesegretario del circolo con le modalità previste dall’Art. 21 dello statuto e dell’Art.8 del regolamento;

3) elezione del presidente del circolo con le modalità previste dall’Art. 19 dello statuto;

4) elezione del vicepresidente del circolo con le modalità previste dall’Art. 19 dello statuto;

5) elezione del tesoriere del circolo con le modalità previste dall’Art. 24 dello statuto.

L’assemblea si chiuderà alle ore 21.

Secondo quanto previsto dall’Art. 5 del regolamento, le candidature alla carica di segretario e vicesegretario vanno presentate entro e non oltre il giorno 2 novembre 2017. La documentazione da allegare alla candidatura è indicata al citato Art. 5 del regolamento. Si precisa che per quanto riguarda il documento di cui all’Art.5, comma 1, paragrafo c, ovvero la comprova dell’iscrizione all’AIRE, è sufficiente produrre una autocertificazione in cui il candidato dichiara di essere iscritto all’AIRE, restando inteso che in caso di dichiarazione mendace l’eventuale elezione a segretario verrà ritenuta nulla.

Aggiornamento: i candidati ufficiali alla segreteria sono Laura Anna Ciaccio  (vice proposto: Tiziano Schiena) e Federico Quadrelli (vice proposto: Alberto Vettese). Il candidato unico alla presidenza del circolo è Piero Antonio Rumignani (vice proposto: Antonello Scopacasa).

Secondo quanto previsto dall’Art.19 comma 6 dello statuto, le eventuali candidature a presidente e vicepresidente devono pervenire entro il giorno 18 novembre 2017, sempre tramite email al reggente.

L’elettorato attivo è quello regolarmente iscritto alla data del 20 ottobre 2017.

I simpatizzanti avranno diritto di parola ma non di voto.

Simone Buttazzi

Reggente PD Berlino e Brandeburgo




Legge elettorale: l’emendamento Lupi va modificato

L’emendamento Lupi alla legge elettorale per la circoscrizione estero contiene alcuni aspetti negativi che a mio avviso dovranno essere modificati. 

L’esistenza di una circoscrizione estero ha un senso se la legge elettorale valorizza la questione della rappresentanza. 

Introdurre la possibilità per residenti in Italia di essere candidati in un collegio estero, dove non sono mai stati, che non conoscono, di cui non hanno alcuna esperienza, spezza il legame con il territorio. Mancherebbe la capacità di rappresentare le istanze delle comunità che vi si trovano e ha il sapore di un intervento mirato a ri-collocare persone e niente di più.

Concordo in questo senso con quanto scritto già dal Senatore Claudio Micheloni. E con questa nota rispondo al suo appello. 

Aggiungo, inoltre, che se passasse realmente questa impostazione, allora esisterebbe anche un elemento di forte iniquità: l’assenza di reciprocità, poiché l’emendamento prevede la possibilità per residenti in Italia di candidarsi all’estero, ma non a residenti all’estero di candidarsi in Italia.

Abbiamo bisogno di una Politica che rimetta al centro gli interessi delle elettrici e degli elettori. In questi anni è venuto meno il senso della rappresentanza. C’è il rischio, concreto, di un ulteriore scollamento che può solo portare ad un ennesimo avvilimento della partecipazione. 

Le commissioni stanno ancora lavorando sulle proposte e dunque c’è tempo e modo per intervenire.

Federico Quadrelli

Segretario PD Berlino e Brandeburgo




Emergenza abusivismo edilizio – Comunicato del Circolo

All’attenzione del Presidente della VII Commissione Ambiente,

On. Ermete Realacci;

Ai membri PD della Commissione;

le recenti vicende relative all’abusivismo edilizio a Licata e quella delle morti per il crollo di un fabbricato parzialmente abusivo e con richiesta di condono a Ischia, ultimo anello di una storia lunghissima e poco virtuosa del nostro Paese, e l’accesa discussione degli ultimi giorni tra esponenti del nostro partito e del M5s che propugna soluzioni vicine alle tristi sanatorie così caratteristiche dell’Italia, ci spingono a ricordare le insidie contenute nel Decreto 580-B in materia di procedure di demolizione di abusi edilizi approvato recentemente in Senato e in attesa di passaggio alla Camera. La ragione della nostra inquietudine, che desideriamo ribadire con forza all’interno del Partito Democratico, è fondamentalmente, anche se non unicamente, collegabile ai seguenti aspetti del Decreto:

  1. Viene introdotta una priorità nel perseguimento delle infrazioni con il grave rischio di creare nei fatti una situazione di sanatoria per gli abusi ai quali è assegnato un grado più basso di priorità. Siamo dell’avviso che, se la gravità di un reato conduce di regola a una differenziazione della condanna, essa non dovrebbe comportare giuridicamente un ordine di precedenza nel perseguimento, soprattutto quando esso significa una procrastinazione indeterminata nei tempi fino alla possibile negazione nella pratica del perseguimento stesso.

  2. Questo teniamo a sottolineare avendo soprattutto in mente i numerosissimi abusi in ambito di edilizia residenziale ove l’intenzione del legislatore sembra, tra l’altro, essere qui anche quella di stabilire un’urgenza minore per quegli edifici che sono già completati o abitati. Ciò comporterebbe ironicamente un incentivo perverso per chi si trova nell’atto di commettere un abuso a ultimarlo nei tempi più rapidi possibili per beneficiare di una priorità di perseguimento per legge più bassa.

  3. Viene istituito un “fondo di rotazione” di meri € 30 milioni garantito per soli tre anni e solo in parte a finanziamento di future demolizioni conseguenti a sentenze passate in giudicato. La dimensione insufficiente di tale fondo per la funzione che viene ad esso assegnata può trasformarsi in un impedimento all’esecuzione delle sentenze stesse.

Convinti che le infrazioni dovrebbero essere combattute soprattutto con l’applicazione efficace e con un’armonizzazione delle leggi vigenti, e solo in caso di loro evidenti lacune attraverso l’emissione di nuove e ciò in maniera da garantirne l’applicabilità – anche attraverso strumenti che incentivino la collaborazione di chi è responsabile di abusi, anche attraverso la loro gradualità e proporzionalità – speriamo di fornire, con questa nostra segnalazione, un contributo utile a protezione del nostro Paese che subisce quotidianamente le ferite profonde dell’abusivismo edilizio con grande dolore per chi ha cuore per le sue sorti.

Un saluto caloroso

A nome del Circolo PD Berlino e Brandeburgo, Federico Quadrelli, Segretario

Il documento allegato approfondisce meglio le ragioni della nostra posizione e della nostra proposta.

ALLEGATO_LETTERA_DECRETO_FALANGA_PDBERLINO_2017